I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868

I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868

I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,12 €
Spedizione da 2,70 €

I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,12 €
Spedizione da 2,80 €

I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868 oscilla tra 7,12 €€ - 7,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I giornali trapanesi del Risorgimento. Testimonianze del fermento politico-economico locale dal 1858 al 1868

Offerta più conveniente

Molti furono i giornali che, nel glorioso periodo del risorgimento nazionale, e specificatamente nel periodo che va dal 1858 al 1868, sorsero in Trapani. Gli uomini illustri, di cui abbiamo ammirato le opere infaticabili, si servirono di questi fogli non solo per educare e istruire il popolo ma anche per far conoscere al popolo le nuove istituzioni della Casa Savoia, il bene a cui queste erano ispirate e infine l'amore verso la patria ormai comune ai Piemontesi come ai Siciliani, ai Lombardi e ai Veneti come ai Romani e ai Napoletani. Frugando tra gli scaffali della comunale Biblioteca Fardelliana oltre alle numerose testate di cui se ne conserva una traccia, quattro furono i giornali, che assunsero in Trapani il compito di sradicare le antiche idee borboniche, di plasmare le coscienze e di infondere nell'animo dei cittadini Trapanesi lo spirito di italianità, di cui si parlerà dettagliatamente nel corso di questo trattato: l'Iniziatore, il Diritto e Dovere, La Concordia e La Vita Nuova.
7,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: