I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno

I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno

I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bravi fioi. Storie di vita e malavita veneziana
Bravi fioi. Storie di vita e malavita veneziana
16,06 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bravi fioi. Storie di vita e malavita veneziana
Bravi fioi. Storie di vita e malavita veneziana
16,06 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I fiói de la roda dell'Istituto degli Esposti di Belluno

Offerta più conveniente

"I fiói de la roda"" porta un titolo che per molti è quasi un indovinello. Chi saranno questi fiói? La risposta è piuttosto triste, poiché il volume racconta la storia della roda, cioè di quella bussola posta davanti alla chiesa di Loreto a Belluno, dove venivano introdotti nottetempo i bambini rifiutati dalle mamme. Il volume racconta la storia di questi bambini, precisandone specialmente il loro numero, la provenienza, la condizione delle mamme e delle successive balie, ecc. Come si arguisce da tutto questo, l'opera colma una lacuna nella nostra conoscenza storica non solo della città ma di tutta la provincia. Infatti i bambini esposti venivano non tanto dalla città, ma specialmente da Agordo, Cadore, Comelico, ecc. Il volume mette in evidenza anche la bontà della gente di chiesa che si prestava affinché questi esseri indifesi potessero sopravvivere."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: