I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica

I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica

I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I fascicoli documentari di Raniero Gatti capitano del popolo di Viterbo. Ediz. critica

Offerta più conveniente

Il volume contiene l'edizione critica di cinque fascicoli documentari redatti a più riprese tra il 1258 e il 1266 su esplicito mandato di Raniero Gatti, capitano del popolo del comune di Viterbo. Tali fascicoli occupano le prime sessantasei carte del primo voluminoso codice delle ben note Margherite viterbesi. Questi fascicoli sono i soli a essere stati appositamente e autonomamente predisposti dall'officium capitanei senza che vi fosse alcun intervento direttivo da parte del podestà del comune. A ciò si aggiunga anche che Raniero Gatti era una figura di indubbio rilievo e di grande risonanza nello scenario istituzionale di Viterbo, tanto da ricoprire la carica di capitano del Popolo per ben tre volte tra il sesto e il settimo decennio del XIII secolo. I fascicoli editi costituiscono dunque un punto di osservazione privilegiato per approfondire le tematiche storiche legate al consolidamento del popolo in seno al comune, all'uso strumentale della documentazione comunale da parte della compagine politica popolare e infine al ruolo catalizzatore che in tali processi può aver avuto un magistrato dalla forte personalità e dalle grandi capacità, quale era appunto Raniero Gatti.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: