I dimenticati

I dimenticati

I dimenticati

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

I dimenticati

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

I dimenticati - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I dimenticati La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I dimenticati - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I dimenticati oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lookout Games 22160101 - Gioco di carte "I popoli dimenticati" [lingua tedesca]
Lookout Games 22160101 - Gioco di carte "I popoli dimenticati" [lingua tedesca]
41,35 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
I dimenticati / Sullivan's Travels [ Origine UK, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
I dimenticati / Sullivan's Travels [ Origine UK, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
35,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
I sociologi dimenticati. Antologia del pensiero proto sociologico italiano
I sociologi dimenticati. Antologia del pensiero proto sociologico italiano
24,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I pani dimenticati. Un viaggio attraverso l'Italia per riscoprire i sapori di una volta
I pani dimenticati. Un viaggio attraverso l'Italia per riscoprire i sapori di una volta
9,40 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I dimenticati

Offerta più conveniente

Dieci racconti che ridanno voce ad altrettante tragedie dimenticate della seconda guerra mondiale, tutte avvenute nel Mezzogiorno. Le storie, rigorosamente vere e documentate, offrono una narrazione ricca di pathos unita a resoconti storici minuziosi. Le vittime sono quasi sempre i civili, mentre i carnefici cambiano di volta in volta: i nazisti dell'eccidio di Caiazzo, che oppongono crudeli rappresaglie alla sollevazione di Matera; gli angloamericani che fanno strage di contadini al "Borgo Ventimiglia"" in Sicilia, mitragliando quattordici bambini nella piazza di Buccino. Altre volte protagonista è semplicemente la malasorte, che si accanisce con sei ragazzi calabresi, sbandati dopo l'otto settembre e morti carbonizzati in un carro bestiame a Pisciotta o con le quasi seicento vittime del ""treno 8017"", uccise dalle esalazioni di monossido di carbonio nella ""Galleria delle armi"" sui monti di Balvano. Solo due racconti sfuggono al finale tragico e descrivono due risposte possibili e paradigmatiche alla guerra: quella di Ciccio, contadino-sommergibilista, eroe suo malgrado, e quella di Peppiniello, che ""getta lo scudo"" ed emigra in Venezuela per scampare al massacro. Il libro nel suo insieme è un tributo alle tante vittime delle stragi, meritevoli di memoria e rispetto, e non dell'oblio al quale finora sono state destinate."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: