I contratti dei risparmiatori

I contratti dei risparmiatori

I contratti dei risparmiatori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
64,60 €
Spedizione gratuita

I contratti dei risparmiatori

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
64,60 €
Spedizione gratuita

I contratti dei risparmiatori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I contratti dei risparmiatori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I contratti dei risparmiatori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 64,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I contratti dei risparmiatori oscilla tra 64,60 €€ - 64,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I contratti dei risparmiatori

Offerta più conveniente

L'indagine portata avanti nell'opera si sofferma su differenti profili giuridici, dalla tipicità che caratterizza i contratti dei risparmiatori all'individuazione dei fattori che causano un'attenuazione degli ordinari canoni di giudizio, al ruolo della volontà nelle determinazioni cui si ricollegano le scelte negoziali. Particolare attenzione va dedicata all'identificazione degli strumenti giuridici offerti dall'ordinamento per conseguire un elevato livello di tutela, risultato cui mirano anche specifiche forme d'intervento pubblico. Detto ambito della ricerca deve, peraltro, essere integrato da valutazioni attinenti vuoi alle forme di schematizzazione normativa nelle quali trovano espressione "volontà imperative che determinano la regolarità dell'agire"" vuoi alla significativa incidenza in subiecta materia di puntuali indicazioni comunitarie, formulate in sede di recepimento di alcune direttive che concorrono con i precetti costituzionali nel ""determinare il vincolo della legge ordinaria"" come fonte disciplinare. Nel delineato quadro sistemico trova, quindi, adeguata collocazione l'esame delle forme di negoziazione dei prodotti finanziari e dei correlati interventi di regolazione in grado di eliminare, o quanto meno ridurre, le incertezze dei mercati connesse alle eventuali carenze di tali prodotti."
64,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: