I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione

I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione

I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I conflitti nella società multiculturale. Prospettive di mediazione

Offerta più conveniente

I grandi cambiamenti d'idee e di pensieri, i flussi migratori determinati da ragioni politiche, sociali e dal sistema dell'informazione e della comunicazione, hanno alimentato la diffusione di incontri e scontri tra culture, singolarmente e rigidamente ancorate ad arcaiche e conservative posizioni, incapaci di spostarsi tra idee diverse, di comprendere le differenze e di produrre integrazione. La mediazione interculturale può rappresentare una strada in grado di promuovere società sempre più interculturali, purché non rimanga relegata nell'ambito dell'iniziativa del singolo, ma diventi una priorità dell'agenda politica dei governi. Il dialogo interculturale, infatti, è il presupposto per la realizzazione di un più ampio processo di collaborazione su molteplici livelli, al fine di fondare e mantenere una stabile e pacifica convivenza.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: