I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati

I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati

I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Film - Pirati Dei Caraibi: Oltre I Confini Del Mare - Dvd (repkg 2017)
Film - Pirati Dei Caraibi: Oltre I Confini Del Mare - Dvd (repkg 2017)
9,99 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pirati dei Caraibi 4: Oltre I Confini del Mare Special Pack (Blu-Ray)
Pirati dei Caraibi 4: Oltre I Confini del Mare Special Pack (Blu-Ray)
21,53 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,00 €
I confini dei diritti. Antropologia, politiche locali e rifugiati

Offerta più conveniente

La questione dei richiedenti asilo viene sempre più spesso posta in termini legali, inscritta all'interno dei discorsi giuridici su cittadinanza e appartenenza, e della sovranità nazionale come criterio di inclusione ed esclusione. Allo stesso tempo, la riduzione dei diritti umani a premio per pochi mostra il nesso ambiguo tra diritti pensati come universali e inalienabili, e la loro effettiva declinazione e gestione attraverso gli ordinamenti giuridici comunitari o nazionali. Nel tentativo di far dialogare tra loro antropologia e diritto, la prima parte del volume ripercorre i mutamenti degli ultimi anni nell'assetto geopolitico, nelle politiche di classificazione, gestione e controllo dei flussi di richiedenti asilo, e nei paradigmi interpretativi dei refugee studies. La seconda parte del volume è dedicata all'evoluzione del diritto relativo alle questioni che attengono ad asilo e rifugio, con una particolare attenzione alle condizioni dei porti al di qua e al di là dell'Adriatico; mentre l'ultima parte del volume intende dare voce alle politiche e alle esperienze locali in Emilia-Romagna e a Ravenna, tanto a livello istituzionale quanto a livello individuale.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: