I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

Offerta più conveniente

Per quasi tutto l'Alto e Basso Medioevo e fino alla fine del XVI secolo la Repubblica di Genova si distinse non soltanto nella tradizione pratica dei commerci e in quella finanziaria, ma anche nel settore militare, navale e terrestre. In più di un'occasione, nel corso della sua lunga storia, la Superba dovette occuparsi della tutela dei suoi possedimenti e fortune attraverso la messa a punto di flotte da guerra o mediante la creazione e l'arruolamento di milizie destinate a presidiare il territorio della madrepatria e le sue colonie e fondaci, ed ebbe anche l'accortezza di fornire in diverse occasioni ai propri alleati consistenti aliquote di navi e armati. Nelle fattispecie, tra la fine dell'XI e la metà del XV secolo, la Repubblica, ma anche gruppi di mercenari al seguito di illustri genovesi in esilio, misero a disposizione di comuni, potentati e corone straniere diversi contingenti appartenenti ad una speciale categoria, quelli dei balestrieri. Per un lungo periodo, dunque, questi specialisti e, in particolare la balestra genovese "a staffa"", svolsero un ruolo di primo piano in molte dispute belliche italiche ed europee."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: