Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.

Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.

Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo. oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.
Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Humanitas (2014). Vol. 1: Giuseppe Toniolo. Cattolicesimo, economia e cultura tra Ottocento e Novecento.
Humanitas (2014). Vol. 1: Giuseppe Toniolo. Cattolicesimo, economia e cultura tra Ottocento e Novecento.
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Humanitas (2014). Vol. 2: In dialogo con Italo Mancini. Vent'anni dopo.

Offerta più conveniente

Sezione monografica: P. Grassi, Introduzione; B. Forte, Pensare dopo Mancini; A. Aguti, L'ultimo Dio. Note sul confronto di Mancini con Martin Heidegger; D. Scalzo, La penultima parola. Heidegger nel Frammento su Dio di Mancini; M. Bozzetti, Hölderlin nei doppi pensieri; E. Cecchi, Mancini lettore di Rosmini; C. Vigna, Un maestro, vent'anni dopo; A. Di Caro, La logica dei doppi pensieri; M. Cangiotti, Ethos/popolo. La filosofia politica di Mancini fra Aristotele, Agostino e Paolo; E. Moroni, Per un'assiologia giuridica e politica; M. Cascavilla, Italo Mancini e il decisionismo di Carl Schmitt; G. Crinella, Il confronto critico con la teoria giuridica di Hans Kelsen.
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: