Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte

Offerta più conveniente

Secondo le parole dello stesso Heidegger, i sei "Holzwege - Sentieri erranti nella selva"", pubblicati per la prima volta in volume nel 1950, costituiscono dei tentativi di meditare sull'essenza e sulla storia della metafisica occidentale. Due sono tentativi a tema: celeberrimo quello sull'origine dell'opera d'arte, con la sua memorabile analisi del quadro delle ""scarpe contadine"" di Van Gogh; seguito dal saggio sulla scienza, indagata quale fenomeno essenziale dell'età moderna; gli altri quattro hanno impostazione esegetica: Anassimandro e la Fruizione, Hegel e la parusia dell'Assoluto, Nietzsche e ""Dio è morto"", Rilke e l'Angelo. Sono sentieri erranti nella selva dell'""Ereignis"" (""Evento""), che dal 1936 è divenuto l'emblema della ""svolta"" del pensiero di Heidegger, la sua parola-guida. La traduzione di Vincenzo Cicero, uscita nel 2002 (senza originale a fronte), è diventata presto un classico: già dopo un paio d'anni si è cominciato a parlarne come del paradigma di un modo
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: