Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
41,80 €
Spedizione gratuita

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas oscilla tra 41,80 €€ - 41,80 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Victoria, cuéntame tu historia: Un diario de recuerdos para Victoria
Victoria, cuéntame tu historia: Un diario de recuerdos para Victoria
11,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Clara Victoria: El debate sobre el sufragio femenino que cambió la historia
Clara Victoria: El debate sobre el sufragio femenino que cambió la historia
12,93 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas

Offerta più conveniente

L'Historia de victoria quam Ianuenses habuerunt contra gentes ab imperatore missas è un poema epico in 1064 esametri composto dal notaio Ursone da Sestri che, nel raccontare tutte le fasi della spedizione della flotta navale genovese contro quella di Federico II avvenuta nel 1242, delinea più in generale i conflittuali rapporti tra la città e l'imperatore. Il carme può essere considerato un documento politico inserito poeticamente in un ambiente geografico descritto con accuratezza dal notaio-poeta, in cui il paesaggio ligure fa da sfondo a una vera e propria azione di guerra. Ursone nel comporre il poema fonde insieme una solida institutio, che emerge dai numerosi richiami alle auctoritates classiche (Virgilio e Lucano, ma anche Ovidio, Orazio, Giovenale, Silio Italico e Claudiano), con una prospettiva storiografica di impronta medievale di tipo fortemente provvidenzialistico, in cui la presenza di Dio gioca un ruolo determinante nel succedersi dei fatti narrati.
41,80 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: