Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio

Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio

Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritture di confine. Guida all'Archivio della scrittura popolare
Scritture di confine. Guida all'Archivio della scrittura popolare
12,96 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
L' archivio storico dell'Università degli Studi di Salerno. Inventario
L' archivio storico dell'Università degli Studi di Salerno. Inventario
47,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Guida all'archivio storico dell'isola del Giglio

Offerta più conveniente

Ho trascorso molto tempo fra le carte dell'Archivio storico del Giglio, allo scopo di trarne materia e documenti per i libri che ho scritto su quattro secoli di vita dell'Isola. Ho avuto così modo di conoscerle in buona parte e di apprezzarne la importanza documentaria. Sono carte che raccontano la vita quotidiana della comunità gigliese a partire da dopo il 1544, anno in cui il corsaro Barbarossa mise a fuoco la Rocca con tutti i documenti che vi erano conservati. Descrivono, quelle carte, la comunità gigliese vista dal di dentro, cioè come essa stessa si manifesta: nella lotta per il pane, nella paura delle razzie barbaresche, nella difesa dal prepotere dell'autorità; è la cronaca giornaliera di tante vicende anche personali e dei loro protagonisti che hanno spesso cognomi ancor oggi presenti sull'isola.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: