Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio

Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio

Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio oscilla tra 6,00 €€ - 6,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)
Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)
18,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Trekking Italia. 20 vacanze a piedi per tutti nelle religioni italiane
Trekking Italia. 20 vacanze a piedi per tutti nelle religioni italiane
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Guida a Maratea. Valenze e problemi del territorio

Offerta più conveniente

Una guida storica, geografica, ambientale ed urbanistica di un territorio tra i più caratteristici e suggestivi della costa lucana. Una morfologia geografica di grande suggestività, una consistenza storica molto variegata, una genesi degli insediamenti urbani alquanto anomala sono le componenti peculiari di Maratea. La ricognizione sul territorio fisico, analizzando le varie componenti paesistiche, orografiche, vegetazionali, definisce una serie di ambiti ed individua le «figure» interpretative del paesaggio. La lettura critico-figurale dell'habitat naturale ed artificiale, posta in relazione ai parametri storici, percettivi e spaziali, configura una unità inscindibile tra natura e cultura, tra intervento spontaneo e pianificato. Per dibattere le valenze, le prospettive e le linee d'intervento, nell'ottobre 1984 nella cittadina lucana è stato organizzato dall'IN/ARCH un Convegno internazionale di cui questa guida costituisce la base programmatica.
6,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: