Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci
Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci
15,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il marxismo e l'idealismo. Studi su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci
Il marxismo e l'idealismo. Studi su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci

Offerta più conveniente

Dagli scritti qui raccolti esce un ritratto complessivo di Antonio Gramsci, del suo pensiero, e delle sue pratiche politiche, tra il periodo giovanile, la maturità, e gli anni del carcere. Si presta anche attenzione alla "fortuna"", e agli usi e abusi, fino alle polemiche più recenti. Emerge l'originalità della posizione di Gramsci tanto nella storia della cultura e della politica italiana, quanto nel panorama della teoria marxista e dello stesso mondo del comunismo internazionale. La spiegazione, in sintesi, del perché Gramsci sia forse il solo pensatore ""marxista"" e comunista sopravvissuto al crollo del Muro; anzi del perché proprio la fine del ""socialismo reale"", ne abbia rilanciato il nome su scala mondiale, fino a fare di lui l'autore italiano più studiato e tradotto nel mondo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: