Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa

Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa

Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa oscilla tra 24,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Going private transactions. Perché le società abbandonano la Borsa

Offerta più conveniente

Il going private può essere definito come l'effetto di operazioni, organizzate spesso da manager o azionisti di controllo, che mirano a rilevare l'intero capitale azionario di una società quotata, determinando la cancellazione del titolo dal listino. L'incremento di queste transazioni, che negli ultimi dieci anni ha riguardato le Borse sia degli Stati Uniti sia dell'Europa, ha suscitato un grande dibattito sulle motivazioni che spingono le società ad abbandonare la quotazione. Infatti, quest'ondata di delisting volontari, che ha poco in comune con i going private degli anni '80, riguarda società giovani, di dimensione contenuta e elevate opportunità di crescita. La difficoltà di attirare l'interesse di investitori istituzionali limita, per questo tipo di società, la possibilità di sfruttare i benefici attesi dalla quotazione. A fronte di questi mancati benefici, i costi della quotazione non paiono investimenti giustificati, determinando così una motivazione razionale al going private.
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: