Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume

Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume

Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Altre Gocce nel mare
Altre Gocce nel mare
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Illusorie Gocce nel Mare
Illusorie Gocce nel Mare
9,45 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sommerse Gocce nel Mare
Sommerse Gocce nel Mare
9,32 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Disperse Gocce nel mare
Disperse Gocce nel mare
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lievi Gocce nel Mare
Lievi Gocce nel Mare
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume

Offerta più conveniente

"Gocce nel mare"": come i contributi che ognuno può dare alla comprensione e alla costruzione del mondo, sempre più esteso, complesso e interconnesso. Nondimeno, si tratta di una responsabilità cui nessuno può sottrarsi, nella misura delle proprie capacità e competenze. Quello che Stefano Zecchi raccoglie in questo libro, con la lucidità e la sottigliezza che caratterizzano tutta la sua opera, è un impegno anzitutto etico: davanti all'enormità della storia, l'interprete, che ad ogni passo rischia di esserne schiacciato, deve lo stesso adempiere alla propria missione, interrogando senza risparmio la realtà e tentandone una comprensione che dia luogo a giudizi in grado di orientare la vita delle persone: in una parola, deve esporsi, evitando ogni atteggiamento rinunciatario, come ogni conformismo dietro cui trovare riparo. Scartando, in quanto anacronistica e pretenziosa, anche l'ambizione al sistema che tutto spieghi e risolva, Zecchi esercita la propria intelligenza critica su singole parti della realtà, componendo un suggestivo mosaico di riflessioni, ricordi, cronache, osservazioni in relazione alla nostra storia recente."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: