Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,75 €
Spedizione da 2,70 €

Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,75 €
Spedizione da 2,80 €

Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale oscilla tra 18,75 €€ - 18,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Globalizzare i diritti. Una memoria critica per comprendere e cambiare il ...
Globalizzare i diritti. Una memoria critica per comprendere e cambiare il ...
23,75 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Globalizzare i diritti sociali. Elementi introduttivi di politica sociale

Offerta più conveniente

L'attuale crisi delle politiche sociali - in Italia, come in altri Paesi viene ritenuta inevitabile, dal momento che sarebbe determinata dai processi di globalizzazione in atto e dalla conseguente necessità di smantellare i diritti sociali, in particolare le realizzazioni dello Stato sociale, che ne è tuttora lo storico garante. Tale fenomeno, peraltro, non risulta privo di conseguenze negative per le stesse condizioni di vita democratica nei diversi Paesi. Le analisi qui sviluppate intendono problematizzare la validità di queste ipotesi interpretative, ribaltandone l'impostazione di fondo e affermando nel contempo la necessità di attuare i diritti sociali in ogni Paese, assieme ai diritti civili e a quelli politici, come condizione essenziale per portare a compimento il processo di sviluppo della democrazia. In tale ottica, risulta necessario implementare un circolo virtuoso tra globalizzazione, cosmopolitismo, diritti umani e democrazia stessa, che consenta di diffondere il riconoscimento e l'attuazione dei diritti sociali di cittadinanza. Il confronto tra Italia, Europa e Stati Uniti - da un lato - e l'analisi dei contenuti delle politiche sociali e delle loro diverse forme di manifestazione - dall'altro - possono rappresentare elementi propedeutici di riferimento per individuare percorsi idonei a contrastare lo smantellamento in atto e, nel contempo, promuovere la diffusione di innovative forme di sussidiarietà.
18,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: