Gli ultimi veneti

Gli ultimi veneti

Gli ultimi veneti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Gli ultimi veneti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Gli ultimi veneti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli ultimi veneti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli ultimi veneti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli ultimi veneti oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mala gestio: perché i veneti stanno tornando poveri
Mala gestio: perché i veneti stanno tornando poveri
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Veneti in controluce
Veneti in controluce
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli ultimi veneti

Offerta più conveniente

Interrogativi storici a cui questo libro cerca di dare una risposta: il Tempio di Salomone, i Templari, la massoneria, la scoperta dell'America, i giacobini, i Savoia, i veneti... i veneti? Questo libro è la ricostruzione storica della Repubblica Veneta dalla fondazione del suo Tempio alla sua grandezza e alla sua caduta e di cosa accadde ai suoi territori da Napoleone ad oggi. Un viaggio attraverso il tempo: dalle origini dei veneti fino ad oggi attraversando il suo tentativo d'unificazione d'Italia frantumatosi addosso alla Lega di Cambrai; l'occupazione francese, austriaca, le due guerre mondiali, l'occupazione nazista, la Resistenza, le deportazioni, la questione di Trieste, la zona A e la zona B, la caduta del muro di Berlino, la frantumazione della Iugoslavia. Una storia di 28 spartizioni, 6 deportazioni, 6 occupazioni, 3 guerre sul suo territorio, 1 fuga etnica dall'ex Iugoslavia. Tutti questi avvenimenti hanno a che vedere con la emigrazione veneta? Perché la più grande emigraz
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: