Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,15 €
Spedizione gratuita

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,15 €
Spedizione gratuita

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità ...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,00 €
Spedizione da 5,59 €

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea oscilla tra 35,15 €€ - 37,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Politica del visto d'oro per gli investitori stranieri in sistemi di difesa militare: Comunicazioni satellitari Intelligenza artificiale nella guerra e nel terrorismo
Politica del visto d'oro per gli investitori stranieri in sistemi di difesa militare: Comunicazioni satellitari Intelligenza artificiale nella guerra e nel terrorismo
44,62 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Manuale per gli investitori stranieri nel mercato immobiliare tedesco
Manuale per gli investitori stranieri nel mercato immobiliare tedesco
24,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità ...
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità ...
37,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea

Offerta più conveniente

Il volume Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea è una monografia scientifica di Arianna Pitino rivolta agli studiosi di diritto pubblico, costituzionale e dell’Unione europea, nonché a quanti si occupino di diritto dell’immigrazione e di diritti fondamentali/umani degli stranieri. Il volume Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della parità di trattamento con i cittadini tra Stato, autonomie e Unione europea si sofferma sui punti nodali attraverso cui, attualmente, si dipana il rapporto tra la Repubblica italiana (Stato, Regioni ed enti locali) e gli stranieri: la sicurezza pubblica, l’accesso ai diritti sociali e assistenziali e l’integrazione (cui si aggiunge, nei primi capitoli, un’analisi dell’accesso al lavoro pubblico e dei doveri costituzionali degli stranieri). Considerando l’intreccio normativo e giurisprudenziale (Corte costituzionale, Corte di giustizia e Corte EDU) tra diritto interno ed esterno all’ordinamento giuridico italiano il volume fa il punto sul principio di eguaglianza e sulle discriminazioni collegate alla cittadinanza/nazionalità, individuando come principali aspetti problematici la residenza qualificata e le norme sull’integrazione degli stranieri.
35,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: