Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta

Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta

Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta
Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta

Offerta più conveniente

Gli anni '20 e '30 del secolo scorso furono carattrrizzati dal desiderio di rinascita all'indomani del primo tragico conflitto mondiale. A prescindere dagli orientamenti politici, ogni Stato intesseva relazioni commerciali con altri paesi, spesso anche quelli considerati avversi. L'Italia fu tra i paesi più attivi in ambito commerciale e volle avvalersi anche di grandi imprese aviatorie per dare prova delle eccellenze tecnologiche nostrane. Queste imprese infatti non rappresentarono solo delle pietre miliari nella storia dell'aviazione mondiale, ma furono anche una vetrina per la divulgazione del brand italiano in tutto il mondo. In questo libro l'autore, alla sua opera prima, mette in luce e analizza un aspetto poco noto della Crociera Aerea del Mediterraneo Orientale del 1928, cioè le sue conseguenze commerciali: l'S.55, presentato ai governi dei paesi in cui la crociera faceva tappa, si dimostrò un aereo estremamente affidabile, al punto che il governo sovietico decise di acquistarn
23,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: