Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,68 €
Spedizione da 2,70 €

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,68 €
Spedizione da 2,80 €

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli oscilla tra 9,68 €€ - 9,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fare Gli Italiani
Fare Gli Italiani
14,99 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,43 €
Gli italiani e le donne
Gli italiani e le donne
24,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
EBOND Gli Italiani e Le Donne DVD Editoriale
EBOND Gli Italiani e Le Donne DVD Editoriale
9,02 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
EBOND Gli italiani e le donne EDITORIALE DVD
EBOND Gli italiani e le donne EDITORIALE DVD
8,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Offerta più conveniente

"Gli italiani e il cibo"" è un viaggio dentro le pratiche alimentari e gastronomiche degli ultimi due secoli. Basta scorrere l'indice per avere un'idea della quantità di temi, informazioni, curiosità e dettagli che il libro contiene: dalla ""rivoluzione alimentare"" innescata dall'arrivo delle piante americane al mutamento dei gusti culinari che provocherà la morte della cucina dell'Ancien Régime e la nascita della cucina moderna; dai luoghi comuni sulla cosiddetta ""cucina popolare"" alle convinzioni perlopiù infondate circa le cucine regionali e locali; dalle favolette sulla cucina emiliana e romagnola al ruolo del ricettario artusiano nella formazione di una cucina casalinga dell'Italia unita; dal fiero anticlericalismo dei gastronomi fin de siècle all'interesse per la cucina di letterati ed eruditi; dall'impatto traumatico con le cucine esotiche agli astrusi insegnamenti dei manuali sulle buone maniere a tavola; dal disprezzo per il cibo nella narrativa rosa tra le due guerre ai consigli alle massaie durante il periodo bellico."
9,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: