Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento»

Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento»

Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento» oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tommaso Mattei 1652-1726. L'opera di un architetto romano tra '600 e '700. Ediz. a colori
Tommaso Mattei 1652-1726. L'opera di un architetto romano tra '600 e '700. Ediz. a colori
22,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giuseppe Dell'Orefice. «Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento»

Offerta più conveniente

«Attraverso biblioteche e archivi musicali, cartelle ospedaliere e fondi documentali di teatri e conservatori, archivi storici di comuni e istituzioni, la figura umana e artistica di questo musicista si è pian piano delineata e precisata, acquistando i tratti di realtà e la vita propria che solo la letteratura sa conferire, per entrare così a far parte del mio vissuto: i suoi successi e le delusioni, gli entusiasmi e le illusioni, il dolore, la malattia e la morte solitaria in un triste manicomio, ripercorsi nelle pagine di questa biografia, mi si sono incollati addosso diventando dolce e malinconica compagnia. Ascoltare la sua musica, riportata alla luce dopo più di un secolo dalla tenacia dei pronipoti e di un musicista innamorato della sua arte compositiva, mi ha procurato l'emozione di un amico ritrovato.»
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: