Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia

Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia

Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giuseppe Compagnoni Veglie Di Torquato Tasso (Tascabile)
Giuseppe Compagnoni Veglie Di Torquato Tasso (Tascabile)
23,16 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Giuseppe Compagnoni e gli ultimi anni della Repubblica di Venezia

Offerta più conveniente

Divulgato dalla storiografia nazionale del primo Novecento quale inventore del tricolore d'Italia, e poi collocato da Cantimori nella più adeguata prospettiva del giacobinismo italiano, Giuseppe Compagnoni (Lugo, 1754 - Milano, 1833) è qui considerato per la modernità di vedute e per l'efficace azione intellettuale, in particolare nel campo del giornalismo e degli studi giuridici. Sono attività che egli intraprende e matura a Venezia, durante l'ultimo decennio di autonomia repubblicana (1787-1796), ad ulteriore testimonianza di una vitalità culturale estrema non sempre sufficientemente ricordata. Di particolare rilievo, durante gli anni del prolungato soggiorno veneziano, la Direzione dei periodici «Notizie del Mondo» e «Mercurio d'Italia», nonché la stesura dell'Epicarmo, esempio di letteratura utopica alla cui base sono chiaramente rinvenibili i princìpi giuridici che faranno dell'autore il primo costituzionalista d'Europa.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: