Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti

Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti

Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti oscilla tra 34,20 €€ - 34,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giurisprudenza della Corte internazionale di giustizia. Casi scelti

Offerta più conveniente

"Il presente lavoro si propone di costituire un sostegno allo studio del diritto internazionale, consentendo allo studente di approfondire alcune significative pronunce della Corte Internazionale di Giustizia (CIG). Non si intende qui riportare una selezione esauriente dell'attività del più importante organo giudiziario internazionale; sentenze e pareri sono stati, infatti, scelti in base al contributo che offrono all'esame dei principali temi affrontati nell'ambito di un corso universitario a carattere istituzionale. Accanto ai ""grands arrêts"" vengono, pertanto, presentati anche casi più recenti che permettono di delineare l'evolversi della giurisprudenza della Corte su un determinato istituto oppure decisioni su temi particolarmente controversi, sui quali sia possibile avviare una riflessione circa le tendenze in atto nell'ordinamento internazionale. L'esposizione riassuntiva riguarda l'intera sentenza o l'intero parere, completati con citazioni in lingua originale, sebbene sia dato maggior rilievo al principio giuridico o all'interpretazione della norma che caratterizza il ragionamento della Corte. Ogni capitolo del testo riporta una parte molto sintetica dedicata a ""Brevi cenni introduttivi"", finalizzati a richiamare l'attenzione dello studente sui tratti salienti degli istituti oggetto della pronuncia, per il cui studio rimane peraltro necessario l'utilizzo di uno specifico manuale""."
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: