Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale

Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale

Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giurisdizione negli spazi marini non sottoposti a sovranità territoriale

Offerta più conveniente

L’ordine e la convivenza nell’attuale sistema-mondo sono garantiti dal diritto internazionale attraverso la ripartizione dell’autorità di governo tra Stati, enti territoriali che esercitano in via esclusiva il loro potere sulla comunità di individui stanziata entro il loro rispettivo territorio. L’esigenza di governo riguarda inevitabilmente anche le condotte umane in mare, vasto spaziornricco di risorse, da sempre utilizzato per lo svolgimento di attività lecite e illecite e teatro oggigiorno di fenomeni migratori epocali, ma insuscettibile di essere sottoposto allo stesso tipo di controllo intenso e costante che può essere svolto sulla terraferma. Questo libro esamina come il diritto internazionale estende, ripartisce e coordina l’esercizio dell’autorità di governo statale sugli individui e sulle loro attività negli spazi marini non soggetti alla sovranità territoriale, rilevando in che misura e secondo quali modelli la giurisdizione è presa in considerazione e regolamentata dalle norme internazionali vigenti come forma di «responsabilità» affidata agli Stati in vista del perseguimento di valori e interessi comuni, anziché solo come diritto/potere funzionale al mero soddisfacimento degli interessi dei singoli Stati.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: