Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo

Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo

Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Giulio Cesare Rattazzi. Uomo e politico del nostro tempo

Offerta più conveniente

2022 - Una parabola politica lunga mezzo secolo, che parte dalla responsabilità di dirigente nazionale dei giovani democristiani, evolve negli anni ‘70 con l’esperienza elettoralmente infelice del Movimento Politico dei Lavoratori per approdare infine convintamente e con entusiasmo nell’Ulivo di Romano Prodi e successivamente nel Partito Democratico. Rattazzi incarnava la sua idea di militanza politica nella sua attività di amministratore. Verbania prima, e Torino poi, lo hanno visto coinvolto da protagonista negli organismi comunali dove ha lasciato il segno di un impegno fortemente sostenuto da una visione etica della politica. La scuola era l’altra sua passione. Il Cobianchi di Verbania prima, e l’Avogadro di Torino poi, lo hanno visto dirigente appassionato e lungimirante, capace di dare alla scuola un ruolo nell’evoluzione sociale ed economica del paese e di farne un luogo di preparazione civile alle responsabilità della democrazia.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: