Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giuditta Levato. La contadina di Calabricata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giuditta Levato. La contadina di Calabricata oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giuditta Levato. La contadina di Calabricata
Giuditta Levato. La contadina di Calabricata
12,35 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

Offerta più conveniente

A 58 anni dalla sua morte, l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa della Regione Calabria, nel dicembre 2004, decise di intitolare l'ex sala consiliare dell'organo regionale a Giuditta Levato. Il presidente Luigi Fedele motivò: "In omaggio ad una donna che è stata protagonista del suo tempo ma, soprattutto, in omaggio a tutte le donne calabresi abituate a lavorare sodo e spesso in silenzio. In omaggio a tutte le donne che, pur non avendo molta visibilità perché occupate nel loro lavoro quotidiano, sono uno dei pilastri fondamentali della nostra società e che, al momento giusto, com'è accaduto appunto alla contadina di Calabricata, sanno sfoderare grinta e determinazione e diventare protagoniste del loro destino"". Nell'agosto dello stesso anno, durante la festa dell'Unità di Sellia Marina, venne organizzata la prima manifestazione in suo onore. L'interrogativo dell'incontro fu: Quello dei movimenti di occupazione fu una occasione mancata per il Meridione?"
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: