Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo

Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo

Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bibliografia degli scritti di Giovanni Morelli
Bibliografia degli scritti di Giovanni Morelli
21,85 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La vita di Giovanni Morelli nell'Italia del Risorgimento
La vita di Giovanni Morelli nell'Italia del Risorgimento
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Lo sguardo della critica. I conoscitori d'arte in Italia tra XIX e XX secolo
Lo sguardo della critica. I conoscitori d'arte in Italia tra XIX e XX secolo
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giovanni Morelli tra critica delle arti e collezionismo

Offerta più conveniente

Giovanni Morelli (Verona, 1816 - Milano, 1891) fu personalità influente sulla scena italiana ed europea tra Otto e Novencento. Il suo metodo attributivo, basato sull'osservazione dei cosiddetti segni particolari, costituì un contributo tanto imprescindibile quanto dibattuto alla storia delle arti. La sua eredità si articola intorno a due poli, la storia del collezionismo e la storia della critica d'arte, sui quali si concentrano gli interventi presentati nelle due sezioni in cui si articola questa miscellanea di saggi. In particolare l'attenzione si focalizza sui rapporti del critico con collezionisti e istituzioni museali per poi ampliare il panorama di indagine alla ricezione del metodo morelliano tra Otto e Novecento, ai suoi risvolti epistemologici, con uno sguardo anche alle sue implicazioni archeologiche. Contributi di: Gianpaolo Angelini, Enzo Borsellino, Tommaso Casini, Andrea Di Lorenzo, Maurizio Harari, Andrea Leonardi, Maurizio Lorber, Marta Scarrone, Antonella Trotta.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: