Giotto

Giotto

Giotto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Giotto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Giotto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Giotto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Giotto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Giotto oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pennarelli Turbo Maxi - punta D5mm - colori assortiti - Giotto - barattolo 48 pezzi
Pennarelli Turbo Maxi - punta D5mm - colori assortiti - Giotto - barattolo 48 pezzi
14,00 €
17 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Pennarelli Turbo Advanced punta 2.8mm colori assortiti Giotto astuccio 18 pezzi
Pennarelli Turbo Advanced punta 2.8mm colori assortiti Giotto astuccio 18 pezzi
5,84 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,07 €
GIOTTO TURBO COLOR 12 PENNARELLI PUNTA FINE
GIOTTO TURBO COLOR 12 PENNARELLI PUNTA FINE
1,99 €
3 prezzi
scuoleria.it
Spedizione da 5,50 €
Colori a dita - 100ml - colori assortiti - Giotto - box da 6 barattoli
Colori a dita - 100ml - colori assortiti - Giotto - box da 6 barattoli
9,00 €
19 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Giotto

Offerta più conveniente

"La realtà per un uomo e un artista medievale, era pur sempre, e primamente, una realtà religiosa. La pittura di Giotto è fondata sulla realtà, e pare persino fondare essa stessa il reale là dove invece lo altera in archetipo o addirittura in ""fioretto"" e in allegoria: ma è l'unità, a fare la realtà. La poetica medievale ha avuto, appunto, il suo culmine nel ""Cantico delle creature"" che è un inno tridimensionale incarnato su Dio, l'Uomo, la Natura, quasi un rapporto paritetico, certo mai interrotto; o se gerarchia c'è, tra Dio e l'Uomo e la Natura, non è mai a svantaggio della coralità e meno che meno a danno dell'Unità. Il rapporto religioso è sempre rapporto unitario. La pitttura di Giotto è unitaria perché religiosa, e viceversa."""
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: