Georgiche. Testo latino a fronte

Georgiche. Testo latino a fronte

Georgiche. Testo latino a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,12 €
Spedizione da 2,70 €

Georgiche. Testo latino a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,12 €
Spedizione da 2,80 €

Georgiche. Testo latino a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Georgiche. Testo latino a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Georgiche. Testo latino a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Georgiche. Testo latino a fronte oscilla tra 7,12 €€ - 7,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Georgiche. Testo latino a fronte
Le Georgiche. Testo latino a fronte
14,25 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Georgiche. Testo latino a fronte
Georgiche. Testo latino a fronte
7,20 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Georgiche. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Georgiche. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
9,50 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Tutte le opere: Bucoliche-Georgiche-Eneide-Appendix. Testo latino a fronte
Tutte le opere: Bucoliche-Georgiche-Eneide-Appendix. Testo latino a fronte
66,49 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Georgiche. Testo latino a fronte

Offerta più conveniente

Il lavoro dei campi, l'arboricoltura, l'allevamento, l'apicoltura: sono questi i temi delle Georgiche virgiliane, composte all'incirca tra il 38 e il 30 a.C. Un poema che, sotto la perfezione formale, riflette le tensioni profonde di un'epoca insieme gloriosa e inquieta quale fu la prima età augustea. Di fronte al caos e alla violenza della vita cittadina, Virgilio propone un ideale diverso, testimoniato dal personaggio di Aristeo. Su questa scelta di vita il poeta costruisce il senso di una propria scelta artistica, profondamente debitrice all'epica di Esiodo, degli alessandrini e di Lucrezio, ma intrinsecamente nuova e potente, tanto che ancora oggi le Georgiche ci appaiono, tra le sue opere, forse la più affascinante e moderna.
7,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: