Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa

Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa

Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Geopolitica planetaria dell'impero. I dieci pilastri del capitale finanziario e dell‘imperialismo Usa

Offerta più conveniente

Per Marx nell'Ottocento la Gran Bretagna era la sede classica del modo di produzione capitalistico (mdpc). Nel Novecento e quindi per noi il paese classico del capitale finanziario (CF) sono invece gli Stati Uniti, la nazione che ha pronunciato per tutte le altre e per i popoli dell'intero pianeta il fatidico de te fabula narratur. Se il capitale dunque al momento del suo debutto nell'Inghilterra del tempo «annuncia fin da principio un'epoca del processo sociale di produzione» (Marx), lo stesso accade col CF statunitense, la nuova potenza economico-sociale nata dal seno del primo. L'attuale CF statunitense odierno è tuttavia una creatura ben diversa da quella descritta a suo tempo da Lenin. L'autentico CF Usa si è sviluppato in una maniera e in direzioni che sono andate ben oltre il ritratto leniniano.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: