Geometrie di libertà

Geometrie di libertà

Geometrie di libertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Geometrie di libertà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Geometrie di libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Geometrie di libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Geometrie di libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Geometrie di libertà oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.2 Sauber
Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.2 Sauber
8,40 €
Vai al negozio
Farmacia Loreto Gallo
Spedizione da 3,99 €
Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.3 Sauber
Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.3 Sauber
8,40 €
Vai al negozio
Farmacia Loreto Gallo
Spedizione da 3,99 €
Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.4 Sauber
Collant Supercoprente 40 Geometrie Nero Tg.4 Sauber
8,40 €
Vai al negozio
Farmacia Loreto Gallo
Spedizione da 3,99 €
La libertà viaggia in treno
La libertà viaggia in treno
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La libertà viaggia in treno
La libertà viaggia in treno
8,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Geometrie di libertà

Offerta più conveniente

Questa riflessione sul senso del fare arte e poesia copre un percorso lungo vent'anni e scandito in tre tempi: 1992, 2002, 2012. Tre tappe, tante quanti sono i colloqui con i tre competenti giovani intervistatori che cadenzano l'articolarsi di questo libro-pensiero in progress. Libro sulla relazione artistica - nei suoi vari modi: l'arte e l'autore, l'arte e la società ecc. "Geometrie di libertà"" trova appunto la sua ideale formulazione nel colloquio/dialogo. Il concetto di confronto è infatti inscritto nelle due parole del titolo, geometrie e libertà, che unite sintetizzano l'idea poetica di Masala: perché nell'arte ""non si è mai liberi davvero... si può solo tendere, andare verso, sostenere, coltivare, difendere... e più si conoscono le sbarre e più si è abili nel segarle"". L'obiettivo più ampio è il confronto/dialogo fra culture, in una concezione del fare artistico tutt'altro che solitaria ma che elabora un'arte nel sociale, e dunque un'etica nel sociale, pur nella oggi complica
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: