Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana

Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana

Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Genius loci. Il dio dei luoghi perduti
Genius loci. Il dio dei luoghi perduti
7,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Venezia e il suo "genius loci": Una storia di Venezia a partire dalla sua unicità
Venezia e il suo "genius loci": Una storia di Venezia a partire dalla sua unicità
10,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il genius loci linceo a Palazzo Corsini
Il genius loci linceo a Palazzo Corsini
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Genius loci. Il nume tutelare nei contesti filologici di epoca romana

Offerta più conveniente

Il Genius Loci può a buon diritto essere definito l'"anima dello spazio"", ossia quel vigore interno e innato che conferisce un'essenza peculiare al territorio che lo ospita. Ancora oggi punti apparentemente sperduti, come le cavità della terra, serbano un fascino particolare, istillando nei presenti emozioni e suggestioni uniche. Questo vale naturalmente per gli angoli dominati dalla natura, sia che si tratti di vette, pianure, distese marine e desertiche, singoli anfratti o paludi limacciose. Ma a ciò si aggiunga anche l'aura sacrale effusa dalle strutture cultuali, come i templi e le chiese, a loro volta serbatoi infiniti, ancorché artificiali, di un'atmosfera inebriante. In questo breve resoconto si è tentato di operare uno sforzo ulteriore rispetto alla trattazione canonica e convenzionale, che risulta ovviamente un appannaggio elitario degli studi propri di una scienza specialistica quale l'architettura. Il nume tutelare dello spazio è stato, dunque, esaminato all'interno dell'op
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: