Genealogia della morale

Genealogia della morale

Genealogia della morale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,66 €
Spedizione da 2,70 €

Genealogia della morale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,66 €
Spedizione da 2,80 €

Genealogia della morale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Genealogia della morale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Genealogia della morale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Genealogia della morale oscilla tra 4,66 €€ - 4,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La genealogia della morale. Letture e interpretazioni
La genealogia della morale. Letture e interpretazioni
26,60 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La genealogia della morale. Uno scritto polemico
La genealogia della morale. Uno scritto polemico
18,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,50 €
Opere complete. Vol. 6: Al di là del bene e del male. Genealogia della morale.
Opere complete. Vol. 6: Al di là del bene e del male. Genealogia della morale.
57,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche
Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche
9,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Genealogia della morale

Offerta più conveniente

«Noi che cerchiamo la conoscenza, ci siamo sconosciuti, noi stessi ignoti a noi stessi, e la cosa ha le sue buone ragioni. Noi non ci siamo mai cercati, e come avremmo potuto, un giorno, trovarci?»rnrnÈ questa una delle opere più inquietanti, eversive e provocatorie di Nietzsche. Seguendo una logica assolutamente implacabile, dettata dalla «volontà di verità» e dal desiderio di riesaminare criticamente le strutture millenarie del pensiero occidentale, il filosofo tedesco giunge a distruggere tutte le certezze ordinarie dell’uomo, approdando per la prima volta alla compiuta teorizzazione del nichilismo etico. Moltissimi i motivi che influenzeranno tanta parte della letteratura e della filosofia del Novecento: la scoperta di un irrazionale, inconoscibile «sottosuolo» dell’uomo, teatro di eventi oscuri e crudeli, l’analisi degli istinti primari e della dinamica della repressione, l’accettazione degli aspetti meno positivi e più spregevoli dell’individuo.
4,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: