Galateo ovvero de' costumi

Galateo ovvero de' costumi

Galateo ovvero de' costumi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,75 €
Spedizione da 2,70 €

Galateo ovvero de' costumi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,75 €
Spedizione da 2,80 €

Galateo ovvero de' costumi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Galateo ovvero de' costumi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Galateo ovvero de' costumi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Galateo ovvero de' costumi oscilla tra 15,75 €€ - 15,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Galateo. Ovvero dei costumi
Galateo. Ovvero dei costumi
17,18 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Saper vivere ovvero galateo napoletano
Saper vivere ovvero galateo napoletano
11,30 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Galateo ovvero dei costumi
Il Galateo ovvero dei costumi
6,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Galateo. Ovvero l'arte di comportarsi evitando inutili imbarazzi e comunicare positivo
Galateo. Ovvero l'arte di comportarsi evitando inutili imbarazzi e comunicare positivo
7,35 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,50 €
Galateo
Galateo
9,02 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Galateo ovvero de' costumi

Offerta più conveniente

Il "Galateo ovvero de' costumi"", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'""Indice dei libri proibiti"". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento."
15,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: