Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia

Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia

Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gabriel Tarde. Sociologia, psicologia, filosofia
Gabriel Tarde. Sociologia, psicologia, filosofia
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gabriel Tarde. Tra metafisica e sociologia

Offerta più conveniente

Questo testo prende in considerazione l'autore Gabriel Tarde. La fama di Tarde è legata al concetto di imitazione di cui ha definito le leggi nelle scienze umane e sociali. Il lavoro consiste in una riflessione scientifica, cerca di comprendere la ragione del suo oblio studiando la sua vita, le sue opere, il contesto nel quale nacque, crebbe, si formò intellettualmente e manifestò le sue idee. L'obiettivo del lavoro è la risposta a tale quesito: «L'oblio di Tarde è dovuto al suo pensiero considerato di scarsa credibilità, oppure, assai incisivo e \"pericoloso\" nei confronti della forma mentis del tempo con la quale si sarebbe scontrato, tanto da incrinare il pensiero dominante dell'epoca, rischiando così di mettere davvero in discussione la forza di pensieri e pensatori forti, facendo vacillare certezze scientifiche, o quasi, che però avevano preso piede con la stessa credibilità di verità scientifiche»?
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: