Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro.

Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro.

Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro. oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Futuri (2020). Vol. 13: futuro delle organizzazioni. Lavoro e creatività, Il.
Futuri (2020). Vol. 13: futuro delle organizzazioni. Lavoro e creatività, Il.
9,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Futuri (2020). Vol. 13: futuro delle organizzazioni. Lavoro e creatività, Il.
Futuri (2020). Vol. 13: futuro delle organizzazioni. Lavoro e creatività, Il.
9,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro.

Offerta più conveniente

I diversi interventi ospitati in questo numero si muovono nelle macro aree filosofiche oggi di maggior interesse: la questione dell'animalità, le relazioni tra umani e non umani, lo sviluppo dei paradigmi postumani, i gender studies e la critica all'eteronormatività, la ricerca di nuovi orizzonti temporali tra fantascienza e sentimento apocalittico, la riapertura alla dimensione del sacro e la compartecipazione di diverse correnti spirituali, l'impatto della tecnologia e la sua funzione di medium tra arte e comunicazione, l'innovazione digitale nel suo legame con la complessità e la dimensione del controllo e della sorveglianza, l'attingimento a nuovi paradigmi di pensiero politici e filosofici per riconsiderare la tematica ecologica e le sue implicazioni etiche.
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: