Frankenstein. Ediz. integrale

Frankenstein. Ediz. integrale

Frankenstein. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,66 €
Spedizione da 2,70 €

Frankenstein. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,66 €
Spedizione da 2,80 €

Frankenstein. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Frankenstein. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Frankenstein. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Frankenstein. Ediz. integrale oscilla tra 4,66 €€ - 4,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Frankenstein. Ediz. integrale
Frankenstein. Ediz. integrale
6,18 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Frankenstein 1818. Ediz. integrale - Shelley Mary
Frankenstein 1818. Ediz. integrale - Shelley Mary
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Frankenstein ovvero il Prometeo moderno. Ediz. integrale
Frankenstein ovvero il Prometeo moderno. Ediz. integrale
5,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Frankenstein. Il moderno Prometeo. Ediz. integrale
Frankenstein. Il moderno Prometeo. Ediz. integrale
7,12 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Frankenstein. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Frankenstein. Ediz. integrale. Con Segnalibro
4,65 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Frankenstein. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone"", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del ""mostro"" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive - ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo - uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi Frankenstein fa ormai parte (grazie anche alle numerosissime trasposizioni cinematografiche, fra cui quella di Kenneth Branagh, con Robert De Niro, prodotta da Francis Ford Coppola) dell'immaginario collettivo: una ""porta oscura"" della nostra mente dietro la quale - come ebbe a scrivere J. Sheridan Le Fanu - ""il mortale e l'immortale fanno prematura conoscenza"". Introduzione di Riccardo Reim."
4,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: