Francesco. La peste, la rinascita

Francesco. La peste, la rinascita

Francesco. La peste, la rinascita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Francesco. La peste, la rinascita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Francesco. La peste, la rinascita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Francesco. La peste, la rinascita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco. La peste, la rinascita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Francesco. La peste, la rinascita oscilla tra 9,75 €€ - 9,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia universale della Chiesa. Vol. 9: La peste protestante, il Concilio di Trento, la nascita dei Gesuiti
Storia universale della Chiesa. Vol. 9: La peste protestante, il Concilio di Trento, la nascita dei Gesuiti
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La versione di Laura. Una storia altra
La versione di Laura. Una storia altra
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piccola antologia della peste
Piccola antologia della peste
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La cronaca del trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Vol. 23: 1343-1350.
La cronaca del trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Vol. 23: 1343-1350.
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Francesco. La peste, la rinascita

Offerta più conveniente

Per molte settimane la pandemia da Coronavirus sembrava avere spazzato via la religione dalla scena pubblica. Ma, tra i problemi interni alla Chiesa e i problemi della società globale che si aprono nella stagione del "dopo virus"", papa Bergoglio è passato all'offensiva.L'irrompere, nel febbraio 2020, della Grande Catastrofe del nuovo Coronavirus ha messo a nudo l'effetto della secolarizzazione. Per la prima volta dopo secoli, la Chiesa in tempo di peste non è apparsa come protagonista. Niente templi affollati di fedeli, niente processioni, niente funerali, sparita l'immagine secolare del prete che solitario attraversa le strade colpite dal morbo portando sacramenti agli ammalati e conforto ai morenti. Sulla scena ha dominato la scienza, sugli schermi sono apparsi come punto di riferimento medici, esperti, infermieri e politici. Dopo un primo momento di smarrimento, papa Francesco ha reagito riconquistando la scena con la liturgia del 27 marzo e la Via Crucis del Venerdì santo. Due cerimonie straordinarie per impatto visivo e psicologico. Il vuoto fantasmagorico di piazza San Pietro è stato trasformato in uno spazio planetario in cui il papa ha riaffermato il valore della fede come portatrice di speranza, alimento di solidarietà - trasmettendo la visione di un Dio che, proprio perché vicino alle vittime e all'umanità piagata dal morbo, sollecita il giudizio e la responsabilità di ciascuno nel decidere quale società ricostruire dopo il disastro. Perché c'è un ""prima"" e c'è un ""dopo"": bisogna partire dalla catastrofe per creare una società che superi le disuguaglianze, che difenda il sistema liberaldemocratico dai linguaggi e dagli atteggiamenti totalitari che lo minacciano. L'evento della pandemia è destinato a rimare impresso nella memoria dei contemporanei e - per la parte che gioca nella coscienza collettiva - il ruolo del papato avrà un impatto cruciale sulla scena nazionale e globale."
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: