Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata

Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata

Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PORTA CARTE E DOCUMENTI- SAN FRANCESCO D'ASSISI, SAN GIUSEPPE, SANT'ANTONIO, MADONNA DI LOURDES, MEDAGLIA MIRACOLOSA CON PREGHERA - REALIZZATO IN VERO CUOIO - CUCITO A MANO (Sant'Antonio di Padova)
PORTA CARTE E DOCUMENTI- SAN FRANCESCO D'ASSISI, SAN GIUSEPPE, SANT'ANTONIO, MADONNA DI LOURDES, MEDAGLIA MIRACOLOSA CON PREGHERA - REALIZZATO IN VERO CUOIO - CUCITO A MANO (Sant'Antonio di Padova)
39,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,90 €
PORTA CARTE E DOCUMENTI- SAN FRANCESCO D'ASSISI, SAN GIUSEPPE, SANT'ANTONIO, MADONNA DI LOURDES, MEDAGLIA MIRACOLOSA CON PREGHERA - REALIZZATO IN VERO CUOIO - CUCITO A MANO (San Francesco d'Assisi)
PORTA CARTE E DOCUMENTI- SAN FRANCESCO D'ASSISI, SAN GIUSEPPE, SANT'ANTONIO, MADONNA DI LOURDES, MEDAGLIA MIRACOLOSA CON PREGHERA - REALIZZATO IN VERO CUOIO - CUCITO A MANO (San Francesco d'Assisi)
39,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,90 €
Francesco d'Antonio. Il Reliquiario del braccio destro di San Giovanni Battista. Oreficeria a Siena al tempo di Pio II. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il volume approfondisce la figura di Francesco d’Antonio di Francesco, l’orafo a cui l’Opera del Duomo di Siena affidò il compito di realizzare un reliquiario destinato a custodire la più importante reliquia esistente in città, insieme a quella del Sacro Chiodo: il braccio destro di San Giovanni Battista, dono di Pio II. Questo manufatto costituisce la sola opera pervenuta interamente progettata e realizzata nella bottega di Francesco d’Antonio, e dunque rappresenta il punto di partenza per l’imponente indagine artistica e storico-documentaria proposta in queste pagine. Gli autori, muovendo da un’accurata lettura dell’opera, ricostruiscono la personalità dell’artista, dedicando attenzione al contesto offerto dalla Siena dell’epoca, nella quale si forma e lavora per un lungo arco di tempo, confrontandosi con personalità quali Ghiberti, Donatello e Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta. Il volume intende così porre delle basi per ricostruire un panorama complesso e per molti aspetti sfuggente - a causa delle ingenti perdite - come quello della produzione orafa a Siena tra gli anni trenta e gli anni ottanta del Quattrocento.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: