Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata

Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata

Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Francesco Coghetti e la volta del duomo di Bergamo. Un artista per la città, 1833-1853. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il delicato restauro di cinque cartoni con i disegni preparatori che Francesco Coghetti realizza nel 1853 per dipingere la Gloria di sant’Alessandro nel catino della cupola del duomo di Bergamo è l’occasione per una riflessione sull’importante progetto pittorico che completò l’apparato decorativo della cattedrale orobica. I disegni, oggi di proprietà della parrocchia di San Filastro in Villongo, sono stati definitivamente collocati in una sala del restaurato palazzo Passi, proprio a Villongo. Il recupero dei disegni, promosso grazie alla generosità di offerenti anonimi e con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione Adriano Bernareggi, diviene occasione di racconto per i cantieri che videro il più celebre pittore bergamasco dell’Ottocento cimentarsi nella prima e nella seconda decorazione della cupola, collocate a distanza di poco più di un ventennio l’una dall’altra sopra la crociera del duomo. Il contributo prezioso delle restauratrici, protagoniste rispettivamente del restauro dei disegni e del ciclo pittorico poi realizzato, arricchisce l’articolata vicenda narrativa di questa vasta iconografia dei santi e dei patroni bergamaschi che ruota attorno alla Gloria del principale protettore cittadino.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: