Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali oscilla tra 13,50 €€ - 13,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali

Offerta più conveniente

Appare sempre più importante che la scuola sin dall'inizio educhi alla valorizzazione delle espressioni del corpo, il cui linguaggio si differenzia secondo le parti o la globalità che coinvolge: linguaggio dei gesti, visivo, della pelle, olfattivo, manuale, grafico, orale. In particolare, il linguaggio mimico-gestuale riguarda le espressioni figurative e visive del corpo e dei suoi stati d'animo: con la danza il corpo si configura e comunica in movimento, col teatro comunica mediante la rappresentazione, col mimo, in silenzio, il corpo comunica con il movimento e i gesti. In questa prospettiva, particolarmente importanti per il coinvolgimento globale della personalità del discente sono il gioco drammatico e la drammatizzazione, che permettono, mediante la rappresentazione scenica del corpo e con l'ausilio della musica, di esprimere sentimenti, di recitare delle parti o, più semplicemente, di 'narrare' il proprio vissuto.
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: