Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione

Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione

Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palermo. Forme del suolo, Architettura della città
Palermo. Forme del suolo, Architettura della città
27,55 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Roma dall'alto. Forme della città nella storia. Ediz. a colori
Roma dall'alto. Forme della città nella storia. Ediz. a colori
50,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
La questione di Fiume. Le forze e le forme della Città di Vita
La questione di Fiume. Le forze e le forme della Città di Vita
11,40 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Forme della città. Sociologia dell'urbanizzazione

Offerta più conveniente

Ci troviamo di fronte a un fenomeno tanto straordinario quanto sottostimato: l'esplosione degli spazi. Né il capitale né lo stato possono controllare lo spazio contraddittorio da loro prodotto. È un fenomeno di cui facciamo esperienza a ogni livello: insieme alla forma storica della città è esplosa anche ogni cornice in cui poter confinare il fenomeno urbano. (Henri Lefebvre) Che ne è della città in un mondo quasi del tutto urbanizzato? Nel momento in cui si fa mondo, la città sembra aver smarrito ogni forma unitaria, le sue stesse frontiere, proiettandosi nel territorio e accogliendo dentro di sé spazi altri. Attraverso contributi di ricercatori italiani e stranieri, "Forme della città"" esplora i processi che hanno ridefinito i territori urbani, analizzandone le principali dinamiche sociali, politiche e spaziali. A partire dalle prospettive più innovative degli urban studies e della geografia critica, una serie di interventi in dialogo fra loro rilegge il fenomeno globalizzato e complesso dell'urbanizzazione come continuazione della città in altre forme: dall'esplosione del territorio urbanizzato alla moltiplicazione delle frontiere urbane, dallo sprawl ai processi di gentrificazione, dalla dimensione urbana assunta dai conflitti alla riproduzione di luoghi interstiziali e terrain vague, in una sequenza di connessioni e deconnessioni che ridisegna senza sosta le forme della città e del suo fuori."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: