Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant

Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant

Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant
Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant
32,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Della certezza. L'analisi filosofica del senso comune
Della certezza. L'analisi filosofica del senso comune
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Forme della certezza. Genesi e implicazioni del «Fürwahrhalten» in Kant

Offerta più conveniente

Il Fürwahrhalten, o ritener vero, rappresenta uno dei concetti più controversi dell’epistemologia di Kant. Raramente menzionato nelle opere a stampa - e sempre per discutere questioni molto specifiche connesse al tema della fede - il Fürwahrhalten è rimasto per lungo tempo ai margini degli studi di settore, suscitando l’interesse della critica solo in tempi relativamente recenti. Questo saggio si propone di chiarire alcune delle problematiche che il concetto di ritener vero tuttora solleva, riguardanti soprattutto la sua genesi e la sua funzione teorica all’interno del sistema critico. L’indagine ripercorre le tappe della riflessione kantiana su questo tema, a partire dal confronto precritico con i principali esponenti della logica illuminista (Wolff, Knutzen, Baumgarten, Meier e Crusius) fino alla formulazione definitiva del Fürwahrhalten dopo la pubblicazione della Critica della ragion pura. Attraverso lo studio del corpus logico, il volume mette in luce come il ritener vero, lungi d
32,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: