Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fondazioni bancarie: una grande riforma da consolidare
Fondazioni bancarie: una grande riforma da consolidare
19,95 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le fondazioni bancarie: cultura, valore, innovazione
Le fondazioni bancarie: cultura, valore, innovazione
27,36 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
I signori. Padroni delle fondazioni bancarie, governano le città
I signori. Padroni delle fondazioni bancarie, governano le città
16,15 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Beppe Ghisolfi - Le Fondazioni Bancarie. Manuale Di Navigazione
Libri Beppe Ghisolfi - Le Fondazioni Bancarie. Manuale Di Navigazione
23,75 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Offerta più conveniente

L'esperienza dell'autore, trasversale a due mondi che raramente si parlano quello della cultura e dell'economia - lo ha portato ad indagare sullo "stato dell'arte"" del mondo delle Fondazioni bancarie in relazione a arte, cultura e istruzione. Lo studio, condotto e realizzato con intenti divulgativi, arricchito da una serrata documentazione di attività e da interviste tecniche ad alcuni presidenti di queste istituzioni - 9 scelte a campione fra le 88 esistenti - ha l'intento di offrire uno strumento agile e non tecnicistico a chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Le Fondazioni di origine bancaria, soprattutto nell'ultimo decennio, hanno fattivamente supportato migliaia di istituzioni pubbliche e private per ciò che concerne, in particolare, Arte e Cultura e Istruzione e Formazione. Un testo utile sia per coloro - cosiddetti ""Stakeholders"" - che intendono fruire dell'eventuale sostegno di questi ""enti privati di servizio pubblico"" quali associazioni culturali, cooperative sociali, scuole, biblioteche, enti locali e assistenziali ecc., sia per cittadini curiosi che vogliono capire come si sta trasformando, in una fase così delicata e problematica della nostra storia, il sostegno privato al mondo dell'arte, della cultura e dell'istruzione nel segno della crescita civile. Soggetto centrale nell'impianto espositivo è l'esempio operativo costituito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Con testi di Lionello D'Agostini, Giuseppe Ghisolfi, Giuseppe Guzzetti."
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: