Filosofia teoretica della marca

Filosofia teoretica della marca

Filosofia teoretica della marca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia teoretica della marca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia teoretica della marca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia teoretica della marca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia teoretica della marca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia teoretica della marca oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Filosofia della religione. Lineamenti introduttivi. Con un antologia di testi
Filosofia della religione. Lineamenti introduttivi. Con un antologia di testi
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Saggi di filosofia teoretica
Saggi di filosofia teoretica
25,18 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia
Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia della filosofia spagnola del XX secolo
Storia della filosofia spagnola del XX secolo
26,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Filosofia teoretica della marca

Offerta più conveniente

La marca costituisce un elemento determinante della pratica di consumo. Da una parte, per le aziende, rappresenta una risorsa di sensibile importanza, dall'altra, per il consumatore, un'opportunità reale ma non sempre riconosciuta. L'opera si propone, nella prima parte, di approcciare il tema della marca introducendone il concetto e trattando del ruolo della marca nella gestione strategica del business, nella seconda, di presentare il ruolo sociale della marca nel consumo e nel processo di evoluzione della società e del consumatore. Nel corso del libro vengono proposti alcuni casi che svelano curiosità e attributi che alimentano il piacere della lettura. Ogni capitolo è ispirato da un aforisma sul quale il capitolo nasce e si sviluppa. Una lettura che intende fornire una visione lucida e completa, per il tramite della commistione degli approcci economico, sociologico e semiotico, arricchita dalle considerazioni proprie dell'autore; egli non intende infondere convinzioni, ma fornire gli strumenti per la generazione di un pensiero autonomo da parte del lettore.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: