Filosofia e pratiche dei saperi

Filosofia e pratiche dei saperi

Filosofia e pratiche dei saperi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia e pratiche dei saperi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia e pratiche dei saperi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia e pratiche dei saperi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia e pratiche dei saperi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia e pratiche dei saperi oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Filosofia morale. Fondamenti, metodi, sfide pratiche
Filosofia morale. Fondamenti, metodi, sfide pratiche
22,80 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Discorso di filosofia metodica. Considerazioni teoretiche e pratiche
Discorso di filosofia metodica. Considerazioni teoretiche e pratiche
13,30 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia del gesto. Un nuovo uso per pratiche antiche
Filosofia del gesto. Un nuovo uso per pratiche antiche
12,35 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Filosofia e pratiche dei saperi

Offerta più conveniente

I saggi che compongono questo volume si caratterizzano per una declinazione pratica del sapere filosofico, il quale viene esercitato nella modalità specifica dello studio di "caso"". Che si tratti della fotografia, del reading filosofico, della philosophy for children, dell'interculturalità o della spettacolarizzazione del tragico, la filosofia in questo libro prende le mosse dalla datità di problemi effettuali e, mettendola ben a fuoco, si sforza di costruire categorie utili per analizzarla e affrontarla. La questione che rimane aperta e che il volume intende rilanciare è quella dello statuto epistemologico del sapere filosofico e della sua relazione rispetto ad altri saperi (e strumenti di sapere), nonché il problema della legittimità della filosofia come attività pratica che riesca a originarsi a partire da una datità fenomenologicamente rilevata."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: