Filosofia dell'opinione pubblica

Filosofia dell'opinione pubblica

Filosofia dell'opinione pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia dell'opinione pubblica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia dell'opinione pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia dell'opinione pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia dell'opinione pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia dell'opinione pubblica oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tempo presente. Per una filosofia politica dell'attualità
Tempo presente. Per una filosofia politica dell'attualità
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ipnosi e cervello sociale. Neuroscienze e filosofia politica
Ipnosi e cervello sociale. Neuroscienze e filosofia politica
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia dell'opinione pubblica

Offerta più conveniente

Che cos'è l'opinione pubblica? Cosa si intende per opinione corrente? Il concetto di opinione pubblica stimola da sempre il dibattito intellettuale. Che si intenda l'opinione pubblica come l'opinione prevalente presso una collettività, come un dibattito ragionato oppure come un meccanismo di controllo e integrazione sociale, una cosa è certa: l'opinione pubblica continua a rappresentare uno tra i principali oggetti di studio di filosofi, sociologi, esperti di comunicazione e di politica. Per quale motivo l'opinione pubblica esercita tutto questo sex appeal? Da Jürgen Habermas ad Elisabeth Noelle-Neumann, da Walter Lippmann a Daniel Boorstin, passando per Alexis de Tocqueville, questo libro vuole fornire delle coordinate teoriche a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta ad un oggetto di studio così affascinante e così complesso al tempo stesso.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: