Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente

Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente

Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,42 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,42 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,42 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente oscilla tra 4,42 €€ - 4,42 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il bacio che non ti ho dato
Il bacio che non ti ho dato
7,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Liberi servi. Il Grande Inquisitore e l'enigma del potere
Liberi servi. Il Grande Inquisitore e l'enigma del potere
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale
Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Paolo VI. Il papa che baciò la terra
Paolo VI. Il papa che baciò la terra
12,76 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Paolo VI. Il papa che baciò la terra
Paolo VI. Il papa che baciò la terra
12,76 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Filosofia del bacio. La teatralità dell'amore nella storia dell'Occidente

Offerta più conveniente

In questo saggio l'autore concepisce il bacio in bocca come un atto di fondamentale libertà esistenziale: il bacio è la più alta sintesi della relazione con l'Altro o con l'Altra, la possibilità di quell'unione da cui scaturisce l'amore, e quindi la vita che continua. Il bacio d'amore è un evento fatale, che incrementa la strada di quella grande avventura umana che, nel XX secolo, è stata per la prima volta minacciata. Tuttavia la storia del bacio ha conosciuto almeno tre grandi epoche, che si possono definire filosofiche e teatrali al contempo, cui corrispondono tre fasi esistenziali della sua quintessenza: il bacio incolpevole dell'epoca tragica; quello peccaminoso dell'era teologica cristiana; infine il bacio pornografico del mondo economico, la sua dispersione e definitiva alienazione nel nichilismo spettacolare che viviamo.
4,42 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: