Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004)

Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004)

Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Figure oracolari nella narrativa americana del Novecento (1939-2004)

Offerta più conveniente

Obiettivo di queste pagine è proporre una lettura accessoria di alcuni romanzi e racconti americani. Tutto il lavoro è al servizio di un'ipotesi, ovvero che nella letteratura statunitense si possa individuare una tipologia di personaggio che svolge una funzione letteraria analoga a quella antropo-culturale dell'oracolo tradizionale. Un personaggio che, in estrema sintesi, vive ai margini della propria comunità e tuttavia, se si entra in contatto con lui e si è in grado di decifrare il suo «messaggio», permette di guardare a quella stessa comunità con occhi nuovi, tanto da percepirne con inedita chiarezza le contraddizioni, il lato oscuro, la underside. Come gli oracoli tradizionali, questi personaggi sono individui marginali (e, dunque, anche non semplici da avvicinare) che concedono responsi affatto immediati, a volte criptici, e che perciò vanno interpretati; necessitano così di uno o più «assistenti», e spesso sono in rapporti per niente amichevoli con il potere, che (in ogni tempo
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: